Il Gruppo Palletways, leader nel trasporto espresso di merce pallettizzata in rapida crescita in Europa, annuncia l’ulteriore estensione delle proprie operazioni nel Vecchio Continente e arriva anche in Ungheria giungendo, così, a quota 24 Paesi serviti da oltre 400 concessionari.
A due anni dal suo ingresso sul mercato dei taxi di Budapest l’estone Taxify tira le somme della sua attività in Ungheria, dove ha debuttato subito dopo l’uscita di Uber. In numeri: oltre 600 conducenti che intende portare a 700-800 entro la fine dell’anno, 2 milioni di corse nel biennio e 250mila download della app.
Il governo ungherese ha approvato il piano di ammodernamento di 43 chilometri dell’autostrada M1 tra Budapest e Vienna.
L’ungherese MOL ha comunicato l’acquisizione di una quota di maggioranza nella compagnia di autobus ITK Holding, da inquadrare, spiega il gruppo petrolchimico, nella sua strategia di mobilità 2030.